Descrizione
Relè Termico 4-6A 1NA+1NC ZB32-6 Eaton 278450AssortimentoRelè termico con riduttore di corrente ZB fino a 150 AAssortimentoAccessoriaccessorirelè termicoGrandezzaZB32Sensibilità alla mancanza faseIEC/EN 60947, VDE 0660 parte 102DescrizionePulsante di prova/offPulsante di reset Hand/AutoSgancio liberoTipo di montaggiomontaggio diretto [Ir]4 - 6 AContatti ausiliariNA = norm. aperto1 NANC = norm. chiuso1 NCutilizzo conDILM17, DILM25,DILM32,DILM38,DILMF8,DILMF11,DILMF14,DILMF17,DILMF25,DILMF32,DIULM17, DIULM25,DIULM32,SDAINLM30,SDAINLM45,SDAINLM55Protezione contro il corto circuitoTipo di coordinamento “1” [gG/gL]25 ATipo di coordinamento “2” [gG/gL]20 ANoteSganciatore termico: classe di sgancio 10 AProtezione contro il cortocircuito: prestare attenzione, con montaggio diretto, al fusibile max. ammesso dal contattore.Adatto per la protezione di motori elettrici Ex-e II(2)G [Ex d] [Ex e] [Ex px], II(2)D [Ex p] [Ex t]PTB 10 ATEX 3010Attenersi al manuale MN03407005Z-DE/EN.NoteMontato direttamente sul contattore montaggio separato 1 Contattori di potenza 2 Zoccolo DATI TECNICIGeneralitàConformità alle normeIEC/EN 60947,VDE 0660, UL, CSAIdoneità ai climiCaldo umido, costante, secondo IEC 60068-2-78Caldo umido, ciclico secondo IEC 60068-2-30Temperatura ambienteRange di funzionamento secondo IEC/EN 60947.PTB: -5 °C - +55 °CTemperatura ambientea giorno-25 - +55 °CTemperatura ambientein custodia- 25 - 40 °CCompensazione di temperaturaContinuativaPeso0.144 kgResistenza agli urti10semiondaDurata dell'urto 10 ms gGrado di protezioneIP20Protezione contro i contatti accidentali in caso di azionamento frontale (EN 50274)Protezione contro i contatti delle dita e del dorso della manoAltitudinemax. 2000 mmCircuito principaleTensione nominale di tenuta ad impulso [Uimp]6000 V ACCategoria di sovratensione/grado di inquinamentoIII/3Tensione nominale di isolamento [Ui]690 VTensione nominale di impiego [Ue]690 V ACSezionamento sicuro secondo EN 61140tra contatti ausiliari e contatti principali440 V ACSezionamento sicuro secondo EN 61140Tra i contatti principali stessi440 V ACAlterazioni residue della compensazione di temperatura > 40ºC≦ 0.25 %/KPerdite ohmiche (3 contatti)Valore inferiore del campo di taratura2.3 WPerdite ohmiche (3 contatti)Valore superiore del campo di taratura5.1 WSezioni di collegamentoRigido1 x (1 - 6)2 x (1 - 6) mm2Sezioni di collegamentoFlessibile con puntalino1 x (1 - 4)2 x (1 - 4) mm2Sezioni di collegamentoA filo unico o a trefoli18 - 8 AWGVite di collegamentoM4Momento di avviamento1.8 NmLunghezza di spelatura10 mmUtensiliCacciavite Pozidriv2 GrandezzaUtensiliCacciavite a taglio1 x 6 mmCircuiti di comando e ausiliariTensione nominale di tenuta ad impulso [Uimp]4000 VCategoria di sovratensione/grado di inquinamentoIII/3Sezioni di collegamentoRigido1 x (0.75 - 4)2 x (0.75 - 4) mm2Sezioni di collegamentoFlessibile con puntalino1 x (0.75 - 2.5)2 x (0.75 - 2.5) mm2Sezioni di collegamentoRigido o semirigido2 x (18 - 14) AWGVite di collegamentoM3,5Momento di avviamento1.2 NmLunghezza di spelatura8 mmUtensiliCacciavite Pozidriv2 GrandezzaUtensiliCacciavite a taglio1 x 6 mmTensione nominale d'isolamento circuito ausiliario [Ui]500 V ACTensione nominale d'impiego [Ue]500 V ACSezionamento sicuro secondo EN 61140tra i contatti ausiliari240 V ACCorrente termica convenzionale [Ith]6 ACorrente nominale d'impiego [Ie]AC-15Contatto NA120 V [Ie]1.5 ACorrente nominale d'impiego [Ie]AC-15Contatto NA220 V 230 V 240 V [Ie]1.5 ACorrente nominale d'impiego [Ie]AC-15Contatto NA380 V 400 V 415 V [Ie]0.5 ACorrente nominale d'impiego [Ie]AC-15Contatto NA500 V [Ie]0.5 ACorrente nominale d'impiego [Ie]AC-15Contatto NC120 V [Ie]1.5 ACorrente nominale d'impiego [Ie]AC-15Contatto NC220 V 230 V 240 V [Ie]1.5 ACorrente nominale d'impiego [Ie]AC-15Contatto NC380 V 400 V 415 V [Ie]0.9 ACorrente nominale d'impiego [Ie]AC-15Contatto NC500 V [Ie]0.8 ACorrente nominale d'impiego [Ie]DC L/R ≦ 15 msCondizioni di inserzione e disinserzione secondo DC-13, L/R costanti secondo specifica.Corrente nominale d'impiego [Ie]DC L/R ≦ 15 ms24 V [Ie]0.9 ACorrente nominale d'impiego [Ie]DC L/R ≦ 15 ms60 V [Ie]0.75 ACorrente nominale d'impiego [Ie]DC L/R ≦ 15 ms110 V [Ie]0.4 ACorrente nominale d'impiego [Ie]DC L/R ≦ 15 ms220 V [Ie]0.2 AResistenza al corto circuito senza saldatureMax fusibile6 A gG/gLNotaNoteTemperatura ambiente: campo di funzionamento secondo IEC/EN 60947, PTB: -5°C bis +55°CSezioni di collegamento circuiti principali rigido e flessibile con puntalino: Utilizzando 2 conduttori impiegare la stessa sezione.Dati di potenza approvatiContatti ausiliariPilot DutyComando in corrente alternataB300 con polarità differente (opposite polarity)B600 con la stessa polarità (same polarity)Contatti ausiliariPilot DutyComando in corrente continuaR300Short Circuit Current Rating600 V High FaultSCCR (Fusibile)100 kAShort Circuit Current Rating600 V High Faultmax. Fusibile10 Class J/CC AVERIFICHE DI PROGETTO SECONDO IEC/EN 61439Dati tecnici per verifiche di progettoCorrente nominale d'impiego per i dati relativi alla dissipazione [In]6 ADissipazione per polo, in funzione della corrente [Pvid]1.7 WDissipazione dell'apparecchio, in funzione della corrente [Pvid]5.1 WDissipazione statica, indipendente dalla corrente [Pvs]0 WPotere di dissipazione [Pve]0 WTemperatura ambiente di servizio min.-25 °CTemperatura ambiente di servizio max.+55 °CVerifiche di progetto IEC/EN 6143910.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.2 Resistenza alla corrosioneI requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.3.1 Resistenza dell'involucro al caloreI requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.3.2 Resistenza dei materiali isolanti a livelli di calore normaleI requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.3.3 Resistenza dei materiali isolanti a livelli di calore straordinariI requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.4 Resistenza all'irradiazione UVI requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.5 SollevamentoNon pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.6 Prova d'urtoNon pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.10.2 Idoneità di materiali e componenti10.2.7 DicitureI requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.10.3 Grado di protezione degli involucriNon pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.10.4 Vie di dispersione aerea e superficialeI requisiti della norma di prodotto sono soddisfatti.10.5 Protezione contro scosse elettricheNon pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.10.6 Montaggio incassato di apparecchiNon pertinente dal momento che l'intero quadro elettrico deve essere valutato.10.7 Circuiti interni e collegamentiRientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.10.8 Collegamenti per conduttori introdotti dall'esternoRientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.10.9 Caratteristiche d’isolamento10.9.2 Rigidità dielettrica a frequenza di reteRientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.10.9 Caratteristiche d’isolamento10.9.3 Tensione di tenuta a impulsoRientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.10.9 Caratteristiche d’isolamento10.9.4 Verifica di involucri in materiale isolanteRientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico.10.10 RiscaldamentoIl calcolo del surriscaldamento rientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Eaton fornisce i dati relativi alla dissipazione delle apparecchiature.10.11 Resistenza al corto circuitoRientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Rispettare i valori predefiniti delle apparecchiature.10.12 EMCRientra nella responsabilità del costruttore del quadro elettrico. Rispettare i valori predefiniti delle apparecchiature.10.13 Funzione meccanicaPer l'apparecchio i requisiti sono soddisfatti rispettando le indicazioni delle istruzioni per il montaggio (IL).DATI TECNICI SECONDO ETIM 8.0apparecchi elettrici a bassa tensione (EG000017) / Relè di sovraccarico termico (EC000106)Tecnica Di Ar., Elettr., Energia, Tecn. Di Comm., Rete E Proc. Di Conduttura / Tecnologia Di Commutazione A Bassa Tensione / Protezione Contro Sovraccarico / RelÌ di sovraccarico term. (
[email protected] [AKF075014])intervallo di corrente regolabile4 - 6 Amax. tensione d’esercizio nominale Ue690 VTipo di montaggioapplicazione direttatipo di collegamento circuito elettrico principaleraccordo a vitenumero di contatti ausiliari, contatti di riposo1numero di contatti ausiliari, contatti di chiusura1numero di contatti ausiliari, invertitori0classe di interventoclasse 10 Aingresso funzione resetnofunzione reset automaticasìtasto funzione resetsìAPPROVAZIONIProduct StandardsIEC/EN 60947-4-1; UL 60947-4-1; CSA - C22.2 No. 60947-4-1-14; CE markingUL File No.E29184UL Category Control No.NKCRCSA File No.12528CSA Class No.3211-03North America CertificationUL listed, CSA certifiedSpecially designed for North AmericaNoSuitable forBranch circuitsMax. Voltage Rating600 V ACDegree of ProtectionIEC: IP20, UL/CSA Type: -
Relè Termico 4-6A 1NA+1NC ZB32-6 Eaton 278450